Green

Materiali, cura e manutenzione

La responsabilità della sostenibilità ambientale nella produzione industriale rappresenta una speranza verde per il futuro di tutti noi. Anche nella produzione e nello stampaggio di tecnopolimeri è possibile concorrere al processo di riciclaggio dei materiali e ad un metodo di lavorazione che rispetti e mantenga pulito l’ambiente.

Tutti i prodotti della Collezione “green” della Green srl sono realizzati con materiali riciclabili al 100% poiché i singoli componenti che li costituiscono sono rapidamente differenziabili.
Tutti i materiali usati da Green srl per la propria produzione sono di prima qualità, made in Italy al 95% e made in CE per il rimanente 5%.

Collezione Boy

Compound di polipropilene (PP) riciclato realizzato con una percentuale dal 70% al 98% derivante da scarti post-industriali (PIR) della linea commerciale EASYLENE.

Tutti i prodotti

Le materie plastiche

Per la sua produzione, Green srl utilizza tecnopolimeri dalle caratteristiche ottimali, quali:
robustezza, stabilità, atossicità, inalterabilità agli agenti atmosferici compresi muffe, smog e polvere, resistenza ai raggi UV.
Tutti i tecnopolimeri sono integralmente riciclabili nel rispetto dell’ambiente.
Tutte le sedie della nostra Collezione “green”sono prodotte per stampaggio e quindi sono dotate di un punto di iniezione posizionato per alcuni articoli sul bordo della seduta o dello schienale oppure sulle gambe posteriori.
Questo punto di iniezione, più o meno visibile, potrebbe sembrare una piccola imperfezione agli occhi dei non esperti ma in realtà è una caratteristica intrinseca del prodotto, ineliminabile.
La fibra di vetro, quale additivo della materia plastica utilizzata per la produzione, indispensabile per la robustezza e solidità delle sedie, forma dei leggeri aloni biancastri sulla superficie delle sedute, più o meno visibili in funzione del colore della sedia. Normalmente, più scuro è il colore, più è evidente.
Anch’essi, agli occhi dei non esperti potrebbero sembrare imperfezioni, ma in realtà sono una caratteristica intrinseca del prodotto, sinonimo di qualità.

Per la pulizia, usare solo sapone liquido neutro diluito in acqua. Pulire con un panno morbido e umido. Per evitare graffiature, non utilizzare assolutamente spugnette abrasive. Non impiegare prodotti abrasivi, prodotto a base di cloro e solventi in generale quali alcool, benzina, acetone ammoniaca ecc… poiché tali sostanze hanno tendenza a opacizzare le superfici plastiche.

I metalli: l'acciaio

Green srl dedica la massima attenzione ai “Newton di resistenza meccanica” ed all’alta qualità degli acciai impiegati nella costruzione dei propri prodotti. L’acciaio è un metallo di grande robustezza che ben si adatta alle lavorazioni meccaniche. Viene cromato o verniciato a polvere poliestere per una durevole resistenza all’uso.
Per la produzione di tutte le strutture, Green srl può contare sull’esperienza trentennale dell’officina del proprio gruppo, specializzata nella lavorazione dei metalli. Anche per quanto riguarda i vari tipi di cromature, Green srl si può avvalere dell’esperienza trentennale di un’altra società consorella che effettua tutte le fasi di lavorazione nell’assoluto rispetto delle normative ambientali Europee.

I metalli: l'alluminio

L’alluminio è un metallo che unisce leggerezza a grande robustezza. La superficie viene anodizzata per una perfetta resistenza alla corrosione.

Per la pulizia delle superfici metalliche in acciaio o alluminio, usare solo un panno morbido umido. Non impiegare creme o paste abrasive specifiche per pulire i metalli, non usare solventi. Si raccomanda di non utilizzare assolutamente spugnette abrasive o pagliette metalliche.

La Eco-pelle

Per la pulizia quotidiana utilizzare un panno morbido inumidito con acqua. Per lo sporco più ostinato utilizzare una spugna morbida con acqua e sapone. Non impiegare prodotti abrasivi né detersivi o solventi. Assorbire immediatamente con un panno asciutto e pulito eventuali liquidi rovesciati.

La pelle

Per la produzione delle sedute e degli schienali imbottiti, Green srl utilizza unicamente pelli della migliore qualità, solo ed esclusivamente di origine di lavorazio- ne alimentare. Si accerta che nessun animale venga ucciso deliberatamente per la propria produzione.

Per la pulizia quotidiana utilizzare un panno morbido asciutto. Per lo sporco più ostinato utilizzare un panno morbido leggermente inumidito con acqua. Non impiegare prodotti abrasivi né detersivi o solventi.

I tessuti

Per la pulizia quotidiana, non spazzolare ma utilizzare regolarmente l’aspirapolvere, evitando di esercitare pressione sul tessuto. Per le macchie leggere, utilizzare una spazzola morbida inumidita, impiegando eventualmente detergenti delicati o aceto bianco diluito in abbondante acqua. Non impiegare prodotti abrasivi né detersivi o solventi. Non impiegare generatori di vapore ad alta pressione.

Sei un privato?

Cerca il rivenditore più vicino a te

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.